PROPRIETA':
Sono una fonte eccezionale di vitamina C, A e B, antiossidanti, fibre e minerali.importanti nella nostra dieta, soprattutto in inverno per combattere i raffreddori e le forme influenzali.
​
VARIETA':
limoni, arance,mandarini,pompelmi,kumquat,chinotti
​
QUANDO TROVARLI:
tra novembre e febbraio

PROPRIETA'
Sono frutti ricchi di sostanze nutritive fondamentali per il nostro organismo e contengono antiossidanti che ci proteggono dagli effetti negativi dei radicali liberi sulla nostra pelle e sugli organi del nostro corpo.
sono una fonte importante oltre che di vitamina A, benefica durante l'esposizione al sole, anche di vitamina C, che permette in particolare di facilitare l'assorbimento del ferro.
​
VARIETA':
pesche, albicocche, prugne
​
QUANDO TROVARLI:
tra giugno e agosto
​

PROPRIETA':
I carciofi sono ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi. Le proprietà, i valori nutrizionali e le calorie.
I carciofi (Cynaria scolymus) erano molto noti già presso i Greci, che li chiamavano kinara, e i Romani, che invece li chiamavano cynara. Il nome attuale dei carciofi deriva invece dall'arabo al kharshuf e questi sono protettori del fegato, aiutano a eliminare le tossine e favoriscono la diuresi.
​
QUANDO TROVARLI:
tra Dicembre e Aprile
​

L’olio extravergine di oliva ligure, uno tra gli oli più conosciuti e apprezzati non solo in Italia, ma in tutto il mondo
PROPRIETA':
â€‹È la scelta migliore quando si parla di condimenti, per sapore, fragranza ma anche per le tante virtù salutari: l'olio extravergine di oliva è amico del cuore, antitumorale e alleato della giovinezza
.jpg)
Alla Corte troverete il nostro vino della casa, prodotto con uve locali.
Il "nostralino" per gli uvaggi rossi e il Vermentino per l' uvaggio bianco.
​
_.jpg)
Quando i nostri alberi danno un 'abbondante raccolto prepariamo anche squisite confetture di Albicocca, Prugna e Arancia.
In vari formati tutti da gustare
